

Un'installazione d'Arte Contemporanea di Filippo Riniolo
Accoglienza, incontro, convivenza. I tre valori fondanti del concetto di Matera Alberga declinati da sei artisti negli spazi di altrettanti hotel sparsi per la città. Installazioni e opere creano un ponte tra la civiltà rupestre e quella contemporanea.
L’artista Filippo Riniolo indaga i cortocircuiti politici del linguaggio corrente che distraggono dai veri bisogni dell’Uomo. Per la Locanda San Martino, a cura di Francesco Cascino, ha ideato un doppio dispositivo, per raccontare due momenti fondamentali subiti e vissuti dai Sassi. Nell’installazione esterna ha pensato un’interazione acustica con la politica che non ha compreso le possibilità di resilienza al momento dell’esodo nel 1952. In quella interna, invece, ha pensato di presentare al pubblico un’affascinante teoria secondo cui la Lezione di Pitagora è stata l’origine della costruzione armonica delle abitazioni in tufo. Un legame immaginifico e fertile di scambio culturale tra chi vive e chi visita i Sassi.
ARTISTI
SOSTENUTO / PATROCINATO
Programma ufficiale di Matera 2019
Sponsor
CONDIVIDI
Matera Alberga
Vedi tutti gli eventi del progettoMatera Alberga - Arte Accogliente
98Quando
da Sab 19 Gennaio 2019
a Sab 31 Dicembre 2022
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti
ARTISTI
SOSTENUTO / PATROCINATO
Programma ufficiale di Matera 2019