

Un'installazione d'Arte Contemporanea di Georgina Starr
Accoglienza, incontro, convivenza. I tre valori fondanti del concetto di Matera Alberga declinati da sei artisti negli spazi di altrettanti hotel sparsi per la città. Installazioni e opere creano un ponte tra la civiltà rupestre e quella contemporanea.
The Eternal Ear – Georgina Starr
Percorri ancora una volta
Queste stanze segrete
Le cui pareti levigate rispecchiano infiniti riflessi
Evocando le ombre di passati spazi temporali
Per il progetto Matera Alberga, e specificatamente nell’Hotel Sextantio - Le Grotte della Civita nel cuore dei Sassi, la parte più vecchia di Matera (quella scavata nella pietra), l’opera di Georgina Starr, curata da Francesco Cascino, è focalizzata su ascolto, evocazione e viaggio nel tempo.
L’artista invita i visitatori in un’area rupestre dell’hotel, quella che è un antico convento sconsacrato, a fare l’esperienza diretta di un viaggio metafisico.
Una voce femminile guida delicatamente il visitatore indietro nel tempo: prima all’interno dell’architettura della grotta ed eventualmente, successivamente dentro la loro stessa mente, per portare alla luce una memoria dal passato. Ispirata alla complessa storia dei Sassi e allo scritto surrealista di Adolfo Bioy Cesares, Starr spera di evocare un passato collettivo, personale o narrativo, da un momento di condivisione.
ARTISTI
SOSTENUTO / PATROCINATO
Programma ufficiale di Matera 2019
Sponsor
CONDIVIDI
Matera Alberga
Vedi tutti gli eventi del progettoMatera Alberga - Arte Accogliente
80Quando
da Sab 16 Marzo 2019
a Sab 31 Dicembre 2022
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti
ARTISTI
SOSTENUTO / PATROCINATO
Programma ufficiale di Matera 2019