in viaggio verso l'anima dei luoghi
arte contemporaneateatrodesign e architettura
a lun 23 dicembre 2019
Adatto alle famiglie
Adatto ai giovani 16 - 30
Adatto a pubblico di settore
Adatto agli adulti
**ATTENZIONE: l'apertura delle h 11:00 vale per la sola giornata di domenica (turno di visita aggiuntivo rispetto a quello delle h 18:00)
La visita alla mostra è guidata, pertanto è obbligatorio arrivare tra i 30 e i 15 minuti prima dell’inizio dell’evento per lasciare gli effetti personali ed effettuare la registrazione.
In caso di ritardo la partecipazione non è garantita. Considerata la delicatezza delle opere esposte la visita non è adatta ai minori di 10 anni. La durata della visita è di circa 90 minuti.
La Secretissima camera de lo core è un percorso labirintico alla scoperta dei segreti degli abitanti di Matera, re-interpretati da più di 30 artisti. Opere da usare, muovere, toccare, ascoltare, vedere. Opere immaginifiche, delicate, da trattare coi guanti.
Grazie a questa speciale mappa, il viaggiatore dialoga con la città e espande la sua esperienza di viaggio lungo un percorso multisensoriale in più tappe e ambienti.
Come mappatori emozionali sono stati coinvolti 400 abitanti di Matera, dai 10 agli 80 anni. Le storie e le emozioni sono state elaborate in racconti da narratori della Scuola Holden di Alessandro Baricco. Parallelamente un gruppo di oltre 40 artisti diretti da Stefano Faravelli ha creato 37 opere collegate alle mappe.
Photo credits A. Lercara
Programma ufficiale di Matera 2019continuità e rotture
Tutti gli eventi del progetto ATLANTE DELLE EMOZIONI DELLE CITTÀ: I. LA SECRETISSIMA CAMERA DE LO CORE arrow_forward_ios
ARTISTI
Heike Hennig
Massimo Lanzetta
Luciana Paolicelli
I Narratori della Scuola Holden
Stefano Faravelli
Paolo Baroni
Annalisa Ambrosio
Silvia Cannarsa
Ginevra Azzari
Davide De Capitani
Alessandro Baricco
I 37 cartografi dell'Atlante
Augustin Alriq
Giorgia Gasparetto
Luca Acito
Sarafina Beck
2115 visualizzazioni evento