Laboratorio di costruzione di una compostiera utilizzando materiali di recupero e pezzi stampati in 3D e controllata da una scheda elettronica open source Arduino
design e architettura
Adatto a tutti
“CompostiAMO Matera” ha come obiettivo quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del riciclo dei rifiuti organici e sulle potenzialità della fabbricazione digitale come stampa 3D e Arduino. La nostra idea è quella di co-progettare e costruire insieme alle varie comunità delle compostiere, utilizzando tecnologie di fabbricazione digitale, che verranno monitorate attraverso delle schede elettroniche OpenSource (Arduino). Oltre alla costruzione della compostiera all’interno dell’open Lab Matera si è costituito un gruppo di lavoro permanente sul compostaggio dei rifiuti organici per cercare di trovare soluzioni vantaggiose che coinvolgano in prima persona i cittadini ed associazioni.
L'associazione Open Lab Matera è prima di tutto un gruppo di makers accomunati dalla passione della tecnologia e della fabbricazione digitale. Ha come fine la diffusione e la valorizzazione della filosofia dei fablab e delle nuove tecnologie di fabbricazione digitale in ottica open source applicate a diversi campi come il monitoraggio ambientale, riciclo dei rifiuti, economia circolare, agricoltura sostenibile, al mondo della disabilità, educazione ambientale, coding, artigianato tradizionale e al mondo dell'arte e del design.
Questo progetto fa parte della rassegna dei Progetti di Comunità di Matera 2019. Un progetto di comunità è un progetto realizzato dai cittadini per i cittadini, con l’obiettivo di collaborare e condividere idee e processi. Si ispira ai valori di Condivisione, Dono, Apertura, Generosità e Frugalità.
Programma ufficiale di Matera 2019continuità e rotture
Tutti gli eventi di Open Lab Matera arrow_forward_ios
Tutti gli eventi del progetto Progetti di Comunità arrow_forward_ios
367 visualizzazioni evento