Chiamata pubblica per diventare protagonista del progetto Abitare L'Opera
teatro
Adatto a tutti
Programma ufficiale di Matera 2019
riflessioni e connessioni
Tutti gli eventi di Abitare L'Opera arrow_forward_ios
Tutti gli eventi del progetto ABITARE L'OPERA arrow_forward_ios
Co_opera è la prima fase di creazione collettiva e condivisa di Abitare L’Opera e si rivolge a tutta la comunità che intende co-operare al progetto.
Abitare L’Opera è uno dei progetti del programma culturale Matera 2019, che nasce dalla collaborazione con il Teatro di San Carlo di Napoli, uno dei più antichi teatri del mondo, e allestirà la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, con la regia di Giorgio Barberio Corsetti nello scenario dei Sassi di Matera. Il progetto è una produzione originale e prevede il coinvolgendo attivo dei cittadini nella realizzazione dell’opera lirica e andrà in scena dal 2 all’11 agosto 2019.
Il nostro intervento teatrale il giorno 2 Agosto inizierà nel tardo pomeriggio con il “Prologo sui Sassi” un attraversamento musicale e drammatico dei sassi, a cui vi chiediamo di partecipare attivamente, ognuno secondo i propri desideri .
Voi, interpreti a vario titolo e compito, sarete seguiti dal pubblico in un percorso con diverse tappe dal Sasso Barisano al Caveoso. Nelle zone prescelte avverranno le azioni, le coreografie, i canti preparati attraverso laboratori e prove. Alcune marionette giganti manovrate dai partecipanti guideranno la parata.
Si arriverà al Sasso Caveoso, dove continuando la serata, verrà rappresentata l’opera Cavalleria Rusticana, con solisti orchestra e coro del Teatro San Carlo di Napoli.
Siete pronti per co_operare?
Il primo appuntamento per i cittadini che intendono conoscere i dettagli del progetto ed iniziare ad essere protagonisti della realizzazione del “Prologo sui Sassi” e della Cavalleria Rusticana è per il giorno 20 Febbraio alle ore 19.00 presso gli spazi della Fondazione Matera-Basilicata 2019 nel complesso del Casale (via Casale/Sasso Barisano).
I cittadini che aderiranno parteciperanno gratuitamente a due cicli di laboratori teatrali e scenografici, diretti dal regista in collaborazione con uno staff di artisti.
1735 visualizzazioni evento
commenti