La guerra tra Cristiani e Musulmani e l'arrivo della cultura Arbereshe a San Paolo Albanese
teatro
Adatto a tutti
Le ultime signore anziane che vivono a San Paolo Albanese, alle falde del Monte Pollino, e che vestono in costumi di ginestra che risalgono al 1500. Sono le più anziane rappresentanti della comunità Arbëreshe, proveniente dall’antico Peloponneso e dall’antica Albania, da dove fuggirono perché minacciati dai Musulmani. Si narra l’arrivo e la permanenza di questo popolo che ancora oggi, a distanza di circa sei secoli, conserva l’antica lingua, la tradizione della lavorazione della ginestra, il rito bizantino, le musiche e i canti e i cibi.
Programma ufficiale di Matera 2019continuità e rotture
Tutti gli eventi del progetto La bella vergogna arrow_forward_ios
ARTISTI
Gli allievi del Laboratorio teatrale
Ulderico Pesce
Maria Letizia Gorga
Stefano De Meo
Pierangelo Camodeca
Daniela Ippolito
479 visualizzazioni evento